Il primo Ecoweekend di febbraio  coincide con la Giornata mondiale delle zone umide: l'occasione è ideale per accrescere la ...
La casa è sempre più un tempio, un’isola di benessere, un rifugio da cui tenere lontano stress e rumore e in cui dedicarsi a ...
Percorso d'escursioni tra Emilia, Marche e Toscana con 27 trekking in 500 km: scopriamo l'Alta Via dei Parchi dell’Appennino settentrionale ...
Larciano Quasi 6mila esemplari di uccelli selvatici nelle riserve naturali di Fucecchio e Sibolla, appartenenti a 38 specie ...
Domani, venerdì 31 gennaio, alle 17 il progetto Life NatuReef sarà protagonista di Geo, il programma condotto da Sveva ...
Nel contesto della 45° edizione di Agriest, presso la Fiera di Udine, sarà presentata una nuova pubblicazione del Servizio tutela ambienti naturali e fauna della Regione che, dopo il successo di ...
Domenica 2 febbraio è la Giornata mondiale delle Zone Umide. Non si tratta di una data scelta a caso: il 2 febbraio 1971 ...
Quasi 6mila esemplari di uccelli selvatici, appartenenti a 38 specie diverse. Sono gli importanti dati emersi durante il ...
Acrisyl Stone, contraddistinto da una speciale struttura microcellulare alleggerita, protegge le facciate e le veste di una ...
Il gas radon, una seria minaccia per la salubrita’ degli ambienti interni. In caso di riqualificazione o nuova costruzione, una delle problematiche da affrontare è la presenza di gas radon.
Tanti consigli su come abbinare il legno chiaro o scuro nei vari ambienti della casa e creare spazi eleganti e confortevoli.