Potrebbe non esserci un legame tra le scomparse di Emanuela Orlandi ... a breve Marco Accetti, reo confesso e ritenuto uno dei “registi” delle scomparse di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori.
Una rivelazione importante, anche per quanto riguarda la scomparsa di Emanuela Orlandi, perché combacerebbe con l’attività svolta da Marco Accetti, l’uomo che si è autoaccusato del ...
Vatican girl, il caso di Emanuela Orlandi si arricchisce di nuovi dettagli. Un unico fil rouge unisce Pietro Orlandi, il giornalista Alessandro Ambrosini e la «papessa» Francesca Immacolata ...
che nel 2011 si fece avanti e disse che Emanuela era stata portata a Londra in un ospedale psichiatrico – ha raccontato Orlandi nel podcast. – Gastrini fu ascoltato dalla procura di Bolzano ...
Emanuela Orlandi aveva 15 anni quando è sparita da Roma. Tra indagini, testimonianze e varie piste seguite, resta il mistero su cosa le sia successo Il caso Emanuela Orlandi è uno dei misteri ...
Pietro Orlandi - il fratello di Emanuela Orlandi che, da oltre 40 anni, continua a cercarla e a provare a trovare la verità - è tornato nello studio di Verissimo perché, di recente, è uscita la ...
Mistero all'archivio Centrale dello Stato dove un dossier su Emanuela Orlandi è sparito. O meglio, il fascicolo sulla quindicenne scomparsa il 22 giugno del 1983, è stato svuotato dei fogli e ...
Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela, è tornato a parlare ai microfoni di Fedez e Mr Marra di Pulp Podcast. Con lui è tornata anche Francesca Chaouqui e Alessandro Ambrosini. Dopo incontri e ...
Un nuovo mistero avvolge la scomparsa di Emanuela Orlandi. Nell’Archivio Centrale dello Stato è stato trovato un fascicolo, riversato nel 2017 dal ministero dell’Interno dopo la direttiva ...
Giallo all’Archivio Centrale dello Stato: è stato trovato un fascicolo, riversato nel 2017 dal ministero dell’Interno relativo al caso della scomparsa di Emanuela Orlandi. Ma nel fascicolo ci ...
Ancora un giallo su Emanuela Orlandi: all’Archivio Centrale dello Stato è stato trovato un fascicolo, riversato nel 2017 dal ministero dell’Interno dopo la direttiva Renzi, relativo al caso ...