Tra riti propiziatori e preghiere agli spiriti degli antenati, visite ai parenti e scambio di buste rosse portafortuna, il Capodanno Cinese rappresenta infatti una delle festività più sentite ...
Tra riti propiziatori e preghiere agli spiriti degli antenati, visite ai parenti e scambio di buste rosse portafortuna, il Capodanno Cinese rappresenta infatti una delle festività più sentite ...
Al via la festa del Capodanno Cinese a Napoli. Stand e spettacoli alla Rotonda Diaz tra il 15 e il 16 febbraio ...
I cibi portafortuna del Vietnam e della Corea del Sud Durante il Capodanno Cinese, le famiglie servono tradizionalmente diversi cibi ritenuti portafortuna, come le arachidi (huasheng) e i datteri ...
Il 29 gennaio si festeggia il Capodanno cinese: il Serpente di legno porta rinnovamento, saggezza e intuito. Ecco le previsioni segno per segno ...
Oltre a partecipare ai tanti appuntamenti, ognuno può festeggiare il Capodanno cinese o festa di primavera con riti portafortuna, come la tradizione di addobbare la casa con festoni rossi e fare ...
Il capodanno cinese nell’anno del Serpente sacro, si festeggia con percorsi di alta cucina tra piatti portafortuna e rivisitazioni della tradizione a tavola del calendario orientale. Al Gong ...
Festeggiato in molti paesi asiatici, dalla Cina continentale a Taiwan, fino alla Corea del Sud, al Vietnam e a una prefettura giapponese, il Capodanno Cinese è detto anche “lunare” perché ...
Sempre secondo la tradizione cinese, infatti ... Felpe con cappuccio, t-shirt e biancheria intima in cotone rosso portafortuna, Miu Miu Drumohr celebra l’arrivo dell’Anno del Serpente di ...