San Valentino a Firenze. Un’idea tutt’altro che scontata, perché la capitale del Rinascimento propone un itinerario tra storie passionali e romantiche che si intrecciano con i monumenti iconici della ...
Viene considerato uno degli esempi più significativi d'architettura rinascimentale, di cui esemplifica alcuni dei temi fondamentali, come la pianta centrale, la ripresa dell'architettura romana antica ...
Torna a splendere, dopo un lungo ed impegnativo restauro condotto dall'Opificio delle Pietre Dure, la statua ... di San Lorenzo a Firenze. Datata intorno al 1382, è opera di Giovanni Fetti ...
Dove: Firenze, Piazza del Duomo Indirizzo ... 1 ora circa Citato per la prima volta in un documento del 987, il Battistero sorge su un'antica domus. Il tetto, a forma di piramide, nasconde la cupola ...
Il monumento dedicato a Giovanni dalle Bande Nere si trova in piazza San Lorenzo. Quest'opera ebbe una storia piuttosto travagliata. L'autore dell'opera, Baccio Bandinelli, iniziò a realizzare la ...
impedendogli di scagliarsi contro la statua di San Pio da Pietrelcina. Nel frattempo, sul posto è arrivata anche una pattuglia della radiomobile dei Carabinieri di Castel Gandolfo, che ha ...
È stato ufficialmente avviato il restauro della statua di San Bartolomeo ... il restauro dell’omonima e celebre statua presente nel Duomo di Milano. Le dodici statue, attribuite alla Scuola ...
Le mura (Foto: Comune) Nel cuore del paese, la Chiesa di San Pietro Apostolo è un altro simbolo imprescindibile. Edificata su un antico convento benedettino, la chiesa fu riedificata dai Barberini nel ...
Un uomo è riuscito a salire sull’altare centrale della Basilica di San Pietro, sotto il maestoso Baldacchino del Bernini, e ha cominciato a lanciare ogni oggetto che riusciva a raggiungere. Nel ...
È stato ufficialmente avviato il restauro della statua di San Bartolomeo, una delle dodici statue degli apostoli collocate all ... la stessa che ha recentemente concluso il restauro dell’omonima e ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果