Tra i grandi classici della letteratura, “Il Conte di Montecristo” di Alexandre Dumas è uno dei romanzi più amati e conosciuti. La storia epica di Edmond Dantès, il marinaio ingiustamente imprigionato ...
Scopri dove vedere Storia di una ladra di libri in streaming. Per ogni piattaforma troverai la disponibilità dello streaming di Storia di una ladra di libri in gratis con pubblicità, abbonamento ...
Durante il Medioevo zona di passaggio per pellegrini, infatti non deve sembrare strano se si trovano minute chiese romaniche, abbazie e conventi: l’abbazia di Abbadia San Salvatore ne è un esempio ...
al recupero e al restauro dei manoscritti della abbazia benedettina distrutta. "La battaglia di Cassino è una delle pagine più dolorose della storia italiana. E' ricordata principalmente per la ...
E per le prime due puntate su Rai 1 si è portata a casa un pubblico di 5.005.000 con il 26.9% di share. Un trionfo. E come ogni volta che si torna a parlare di questa storia così appassionante e ...
Dall’introduzione del latino alle scuole medie alla lettura della Bibbia: sono le nuove indicazioni per la scuola annunciate dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Intervistato da Il ...
“La storia diventa la scienza degli uomini nel tempo. L'idea è di sviluppare questa disciplina come una grande narrazione, senza caricarla di sovrastrutture ideologiche”, ha spiegato ...
che attraversa un territorio ricco di storia e bellezze naturali, potrebbe rappresentare un’occasione unica per gli appassionati di trekking storico e archeologico, offrendo l’opportunità di esplorare ...
«Prendiamo il meglio della nostra tradizione per una scuola capace di costruire il futuro». Parte da questa affermazione l'intervista pubblicata da Il Giornale al ministro dell'Istruzione ...
ogni momento diventa un’occasione per vivere una terra ricca di storia e personalità. Vivi Alto Piemonte “Vivi Alto Piemonte – Un Mosaico di Meraviglie” è il progetto di valorizzazione turistica del ...
E poi basta con la storia del mondo: gli alunni italiani dovranno concentrarsi fin dalle elementari sui popoli italici, sulle origini e le vicende dell'Antica Grecia e di Roma, sui primi secoli ...