Dunque Meret in porta, in difesa Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Spinazzola. A centrocampo non si toccano Anguissa, Lobotka e McTominay. Il tridente Politano-Lukaku-Neres guiderà l'attacco ...
Quando la pittura traduce la realtà in modo potente suscita emozioni che travalicano le differenze dei contesti storici di appartenenza. La rivoluzione naturalistica della produzione di Caravaggio ...
Serve uno, se non due difensori: questo - afferma l'opinionista ai microfoni di Radio Marte - può portare a spostare Juan Jesus in quella posizione (in cui ha già giocato in carriera ...
Il prossimo 23 febbraio si chiuderà a Palazzo Barberini la mostra di un quadro solo, capolavoro «svelato» di Caravaggio, come recita il sottotitolo: il Ritratto di Maffeo Barberini, oggi di proprietà ...
Caravaggio (Michelangelo Merisi) Giuditta e Oloferne 1598-1602 olio su tela; 145x195 cm Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini, Roma (IT) Crediti: Gallerie Nazionali di Arte Antica, ...
Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, nacque a Milano nel 1571 e divenne uno dei più celebri pittori del Barocco italiano. La sua vita fu caratterizzata da un talento straordinario, ma anche da ...
nell’Ascolano – aveva insegnato italiano, latino e storia al biennio del liceo scientifico di Caravaggio. «Me lo ricordo come molto simpatico, gentile e affabile – sottolinea l’ex vicepre ...
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, Roma celebra Caravaggio con una mostra imperdibile alle Gallerie Nazionali di Arte Antica. La retrospettiva riunisce capolavori autografi e prestiti internazionali, ...
«Questo progetto ci porta Caravaggio in dosi massicce e allo stato puro – dice Francesca Cappelletti, direttrice della Galleria Borghese che firma la mostra anche come prestatrice di tre opere ...