
Penna a sfera - Wikipedia
La penna a sfera, o anche biro dal nome del suo inventore László Bíró, [1] è uno strumento per scrivere su carta che rilascia inchiostro da un serbatoio interno attraverso l'azione di rotolamento di una sfera metallica a contatto con la carta. La sfera, di diametro variabile, è solitamente costruita in ottone, acciaio o carburo di tungsteno. [2]
L'incredibile storia di Biro, l'inventore della penna a sfera
Oct 24, 2023 · Oggi vi raccontiamo la storia di Lazlo Biro, il giornalista ungherese che un giorno del 1943 ebbe una straordinaria intuizione...così nasceva la prima penna a sfera. László József Bíró, conosciuto anche come Ladislao José Biro per la sua naturalizzazione argentina, nacque a Budapest il 29 settembre 1899 e morì il 24 ottobre 1985.
Ladislao Birò, ovvero chi doveva esser ricco per la sua invenzione ...
Oct 3, 2022 · Già, la penna a sfera o Biro, è probabilmente l'oggetto più utilizzato da un secolo a questa parte, anzi per essere più precisi dal 15 giugno 1938 quando Laszlo Birò e suo fratello Gyorgy, chimico provetto, brevettarono la Biro appunto in Ungheria e Gran Bretagna.
La storia di Ladislao José Biro, inventore della penna a sfera
Sep 29, 2016 · Ladislao José Biro nacque a Budapest, in Ungheria, il 29 settembre del 1899, 117 anni fa oggi: fu l’inventore della penna che ancora oggi in molti paesi del mondo è chiamata con il suo cognome...
Biro: chi ha inventato (e come funziona) la penna a sfera?
Oct 15, 2018 · Dentro una penna a sfera c’è molto più di una bacchetta di plastica porta-inchiostro, soprattutto se pensiamo a quanti progressi scientifici e tecnologici ci sono voluti per raggiungerla. Dalle origini ai giorni nostri, ecco come è nata l’invenzione che dall’Argentina di metà Novecento ha colonizzato il mondo intero. In principio era lo stilus.
TECNOLOGIA ALLA PRIMARIA: L’INVENZIONE DELLA PENNA A …
Jun 12, 2018 · Così inventò e brevettò la penna a sfera. Da allora vennero abbandonati per sempre il vecchio pennino e il calamaio. Ma, durante la 2^ guerra mondiale, Birò (che era ebreo) si trova in difficoltà e deve cedere il brevetto a un imprenditore che si chiamava Bic.
Ladislao José Biro e la storia delle penne - Focus.it
Sep 29, 2016 · Ladislao José Biro, il cui vero nome era László József Bíró, è il giornalista ungherese che col fratello inventò nel 1938 la penna a sfera. A causa degli alti costi di produzione, Bíró fu costretto a vendere il brevetto al francese Marcel Bich, che abbatté i costi del 90% e ne fece un successo commerciale
Come funziona la biro e chi la ha inventata - FocusJunior.it
Mar 18, 2024 · La penna biro, fedele compagna delle nostre giornate a scuola e di quando facciamo i compiti, fu inventata negli anni '30 del secolo scorso dal giornalista ungherese Laszlo Biro (da cui il nome) con l'aiuto del fratello Gyorgy, che era chimico di professione.
Come e perché funziona la penna “biro”? - FacceCaso
Mar 9, 2019 · Penna biro, o penna a sfera, scopriamo la fisica alla base del funzionamento di uno degli strumenti più comuni della nostra vita. 15 giugno 1938, László Bíró, un giornalista ungherese, deposita il brevetto di quella che di lì a poco si sarebbe affermata come una vera e propria rivoluzione nel mondo della scrittura: la penna a sfera. E mai ...
Guida alla penna a sfera (o biro) | Antica Cartotecnica
La penna a sfera, conosciuta comunemente come biro, nasce negli anni ’40 del 1900, grazie all’intuito dello scrittore ungherese László Bíró. L’autore, per superare gli inconvenienti della penna stilografica, realizza un meccanismo a sfera per rilasciare l’inchiostro su carta con tempi di asciugatura rapidi e senza macchie.