![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
Cattedrale di Palermo
la Cattedrale di Palermo è Chiesa Parrocchiale della Parrocchia Maria SS. Assunta che si estende soprattutto nel territorio del Cassaro Alto, Via Maqueda (fino alla Chiesa di S. Ninfa) e parte bassa del quartiere Capo.
Orari e Modalità di visita - cattedrale.palermo.it
Le visite dell'interno della Cattedrale (tranne l'area monumentale) sono soape durante le sacre liturgie, gli incontri di preghiera o manifestazioni organizzate all'interno della Cattedrale (notizie tutte riportate nella "home page" del sito)
Orari e modalità di visita della Cattedrale - cattedrale.palermo.it
2018年11月22日 · L'interno della Cattedrale per le visite turistiche è strutturato in due aree, la prima a libero ingresso e la seconda detta "Area Monumentale" ad accesso con ticket Ingresso Cattedrale Orari: Da Lunedì a Sabato: dalle ore 07.00 alle ore 19.00. Domenica: dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Cattedrale di Palermo, la visita virtuale
L'itinerario di visita virtuale da noi proposto inizia ammirando l'esterno della Cattedrale, quindi l'interno, la zona del tesoro, la cripta ed i tetti. Le Tombe Reali, I Tetti. il Tesoro e la Cripta realizzano l' "Area Monumentale della Cattedrale".
Cattedrale di Palermo, la cronistoria
Perché una nuova Cattedrale a Palermo? La Cattedrale voluta da Gregorio Magno doveva, molto probabilmente versare in cattivo stato e Palermo, capitale del regno, doveva avere una Cattedrale "Normanna". Questa Cattedrale Guglielmo II, detto il "buono", aveva …
Benvenuto - cattedrale.palermo.it
Insieme alla Cattedrale di Palermo fanno parte dell’itinerario i Duomi di Monreale e Cefalù ed in Palermo la Cappella Palatina, il Palazzo Reale, la Chiesa di S. Giovanni degli Eremiti, la Chiesa della Martorana, la Chiesa di S. Cataldo ed il Ponte Ammiraglio.
Santa Rosalia, Patrona di Palermo - cattedrale.palermo.it
All'interno del sito notizie sulla vita e sul grande miracolo di Santa Rosalia, sul culto e la devozione a Palermo e nel mondo, sulla grande festa che Le viene dedicata in Città, detta "Festino" e famosa in tutto il mondo.
Cattedrale di Palermo, la storia
Perché una nuova Cattedrale a Palermo? La Cattedrale voluta da Gregorio Magno doveva, molto probabilmente versare in cattivo stato e Palermo, capitale del regno, doveva avere una Cattedrale “Normanna” Questa Cattedrale Guglielmo II, detto il "buono", aveva …
Cattedrale di Palermo, la visita virtuale della Cappella delle tombe ...
Cattedrale di Palermo, la visita virtuale della Cappella delle tombe reali di Federico II e Ruggero II La cappella ospita le tombe di Federico II, detto "Stupor Mundi", di Ruggero II, suo nonno, ed incassato alla parete di sinistra il sarcofago di Guglielmo d'Aragona.
Cattedrale di Palermo, la visita virtuale della torre campanaria e ...
La torre campanaria è eretta su una delle torri di avvistamento delle antiche mura punico-romane. Ci troviamo in una delle zone più alte della città, da cui, fino al tempo degli arabi, era possibile osservare il mare, all'epoca non molto distante.